SottoFascicolo
13. Spogli di Giovanni Tortoli
ante 31 agosto 1858
24 febbraio 1863
27 cc. più 8 cc. allegate
Il sottofascicolo contiene, oltre a 8 allegati, alcuni spogli per il "Vocabolario", per lo più di Giovanni Tortoli:
1. "Ristretto delle grandezze di Roma" di Giovanni de' Bardi (Incruscato), 1 c., 31 agosto 1858;
2. "Del Bene" del Pallavicino, 4 cc., 30 gennaio 1858-30 agosto 1859;
3. "Storia di S. Silvestro", 1 c., 30 aprile 1860;
4. "Cortona convertita" del padre Moneti, 3 cc., 29 luglio-12 agosto 1862;
5. "Guerre di Fiandra" del Bentivoglio, 9 cc., 10 luglio 1860-30 giugno 1863;
6. "Commedie inedite" del Cecchi, 1 c., 11 giugno 1861;
7. "Poesie" del Moneti, 1 c., 24 febbraio 1863;
8. "Scritture antiche toscane di falconeria", 1 c.;
9. "Glossario" ad opera di Fraticelli e Tortoli, 1 c.;
10. "Convito" di Dante, 2 cc.;
11. Schede varie di Fraticelli, Tortoli ed altri, 1 c.
Tra il secondo e il terzo spoglio è inserita una carta con voci dell'uso o tratte da autori citati. Gli spogli sono preceduti da una carta intestata: «Spogli dell'Accademico Giovanni Tortoli».
Si tratta di 27 cc. sciolte non numerate più 8 allegati.
Tortoli
Bianchi
Giovanni Tortoli
Giovanni de' Bardi
Incruscato
Pallavicino
S. Silvestro
padre Moneti
Bentivoglio
Cecchi
Fraticelli
Dante
Severina Parodi
Parodi
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci