Fascicolo
fascetta 1567. Documenti 1937-1942.
22 settembre 1937
15 settembre 1942
128 cc.
Il raccoglitore contiene documenti di natura eterogenea, e precisamente 128 cc. distribuite in 7 cartelle (di cui due vuote), le quali riportano le seguenti intestazioni:
Cartella n. 1 (segnata n. 27). «Centro di Studi di Filologia Italiana – Costituzione – Nomine»;
Cartella n. 2 (segnata n. 28). «Centro di Studi di Filologia Italiana (attività)»;
Cartella n. 3 (segnata n. 29). «Rossi prof. Vittorio = sua morte =»;
Cartella n. 4 (segnata n. 30). «Concorso Camaiti [vuota]»;
Cartella n. 5 (segnata n. 31). «Adunanza ordinaria del 28 febbraio 1938. XVI»;
Cartella n. 6 (segnata n. 32). «Prestito manoscritti»;
Cartella n. 7 (segnata n. 33). «Casa Editrice Sansoni [vuota]».
Si tratta in prevalenza di comunicazioni ministeriali d’ordine amministrativo e di lettere di accademici (tra i quali Gianfranco Contini, Michele Barbi, Francesco Maggini, Mario Casella), riguardanti in particolare il regolamento e i compiti del Centro di Studi di Filologia Italiana e l'attività dei comandati presso il Centro, Lanfranco Caretti, Vittore Branca, Franca Brambilla Ageno.
Il raccoglitore contiene 128 cc. distribuite in 7 cartelle (di cui due vuote).
Lanfranco Caretti
Vittore Branca
Franca Brambilla Ageno
Gianfranco Contini
Michele Barbi
Francesco Maggini
Mario Casella
Giulia Marucelli
Giulia Marucelli
Elisabetta Benucci