SottoFascicolo
Appunti e spogli per il "Vocabolario"
18 Marzo 1920
26 settembre 1931
cc. 41 più 1 c. allegata
Il sottofascicolo contiene appunti e spogli per la compilazione della quinta edizione del "Vocabolario" (1863-1923), più 1 allegato. Gli spogli riguardano quasi tutti la lettera "P" che vanno da "peculato" a "periptero e perittero" (cc. 11-40). La c. 4 riporta degli «Errori di Dante», come recita l'incipit, relativi ad alcuni passi dell'Inferno e del Purgatorio. La c. 6 riferisce il proverbio "Paese che vai usanza che trovi" con la traduzione in latino e in greco. La c. 7 trasmette la voce "quanto" ed è l'unica firmata e con il nome dell'Accademico Pietro Dazzi. La c. 8 riguarda l'espressione "coltello delfico". Fanno eccezione le cc. 2 e 3 a stampa intitolate «The skytower and Luigi Carnovale, A sonnet in italian by Enzo Stasio with Translation by Marion Lukens»: a c. 2v c'è la traduzione in italiano e a c. 3r c'è la versione originale inglese, seguita dal luogo e dalla data di edizione: «Chicago, October, 1924».
La cartellina è costituita da fogli sciolti numerati ora dall'archivista con i nn. 1-41, più 1 allegato. La prima e l'ultima carta avevano in origine la funzione di separare queste carte dalle altre della scatola.
Dante
Inferno
Purgatorio
Pietro Dazzi
Luigi Carnovale
Enzo Stasio
Marion Lukens
Francesco Pagliai
Chicago
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci