SottoFascicolo
Verbali di sedute accademiche e spogli per il "Vocabolario" di Pietro Ferroni
24 agosto 1806
ante 29 luglio 1823
45 cc.
La cartella moderna conserva due cartelle antiche inserite una dentro l'altra che contengono principalmente: una lettera di Pietro Ferroni agli Accademici, appunti di verbali di sedute accademiche e spogli per il "Vocabolario" sempre di Ferroni. Nel dettaglio:
1. Minuta di lettera di Pietro Ferroni agli Accademici della Crusca del 13 marzo 1812, 2 cc.;
2. Appunti di Ferroni per i verbali delle sedute accademiche nel periodo della sua presidenza dal 1° aprile 1812 al 26 marzo 1817, 26 cc.;
3. Verbali di sedute, probabilmente della Classe Crusca, dell'Accademia Fiorentina del 1806, 4 cc.;
4. Verbale dell'adunanza dell'Accademia della Crusca del 7 settembre 1813, 1 c.;
5. Spoglio della "Relazione al Granduca Cosimo III" di Vincenzio Viviani , 1 c.;
6. Spoglio delle "Prose Toscane" di Anton Maria Salvini e "Saggio di voci italiane derivate dall'arabo e sue lingue affini", 3 cc.;
7. Copia eseguita da Pietro Ferroni di brani tratti dal "Viaggio curioso-scientifico-antiquario per la Valachia, Transilvania e Ungheria fino a Vienna fatto da Domenico Sestini", 1 c.;
8. Appunti sul Concorso della Crusca del 1811, 1 c.;
9. Sonetto di Pietro Ferroni, 1 c.
La cartella moderna è stata contrassegnata a pennarello nero dalla Parodi con il n. 32. Al suo interno conserva una cartella antica numerata modernamente a lapis nell'angolo superiore destro con il n. 32. Questa seconda cartella custodisce un'altra cartella antica sulla quale è appuntato a penna nell'angolo superiore destro "P. 15". In tutto ci sono 45 carte.
Pietro Ferroni
Severina Parodi
Molini
Granduca Cosimo III
Vincenzio Viviani
Anton Maria Salvini
Domenico Sestini
Valachia
Transilvania
Ungheria
Vienna
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci