SottoFascicolo
Note dantesche
23 giugno 1858
1914
cc. 57
La cartella antica contiene per la maggior parte appunti, note bibliografiche e spogli della "Commedia" di Dante e dei commenti ad essa (Buti, Ottimo, Boccaccio, Landino, Vellutello, Anonimo Fiorentino, Gelli) di Giovanni Tortoli. Poi, oltre una schedina di descrizione archivistica di Francesco Pagliai a c. 1, si conservano annotazioni sui "Commentarii" di Cesare (giudizio di Cicerone) a c. 21, notizie su S. Lucia a c. 22, spogli per la voce "premere" da Lorenzo Magalotti (Sollevato) ed Eustachio Manfredi a c. 30. Infine, alle ultime carte da 40 a 55 è riportata la spiegazione letterale dei vv. 1-142 del canto II dell'Inferno.
La cartella antica custodisce carte sciolte numerate modernamente a lapis con i nn. da 1 a 55. Le cc. da 40 a 55 presentano anche una numerazione antica a penna rossa con i nn. da 1 a 16.
Giovanni Tortoli
Buti
Ottimo
Boccaccio
Landino
Vellutello
Anonimo Fiorentino
Gelli
Francesco Pagliai
Cesare
Cicerone
S. Lucia
Lorenzo Magalotti (Sollevato)
Eustachio Manfredi
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci