archivio digitale della Crusca
  • archivio della crusca

Scheda di archivio


Collocazione


Livello di descrizione

SottoFascicolo

Titolo

Accademia, Attività scientifica

Data Iniziale

1963

Data Finale

1 ottobre 1973

Consistenza

11 cc.

Contenuto

La cartella contiene materiale a proposito dell’attività scientifica dell’Accademia. Se ne descrive qui di seguito il contenuto: 1. Lettera di Giovanni Nencioni a Renzo Ristori (Istituto nazionale di Studi sul Rinascimento) relativamente all’autorizzazione della dott.ssa Kathleen Loach Bramanti per alcune xerografie (1 ottobre 1973), a cui si allega la bozza autografa della stessa lettera e la precedente lettera della dott.ssa Bramanti (29 settembre 1973); 2. Lettera di Giovanni Nencioni in risposta alla lettera di Kathleen Loach Bramanti illustrata al punto successivo (26 settembre 1973); 3. Lettera di Kathleen Loach Bramanti a Giovanni Nencioni per proporre all’Accademia di prendere in considerazione il suo lavoro sui Carteggi di Michelangelo Buonarroti (25 giugno 1973); 4. Lettera di Carlo Alberto Mastrelli a Luca Brofferio (Console italiano presso la sede di Maracaibo, Venezuela) per ringraziamenti (18 maggio 1971), a cui si allega la precedente lettera dello stesso Brofferio (28 aprile 1971) per l’invio di un elenco di soprannomi raccolti dall’avvocato Giorgio Gini a Gubbio, posseduto da un eugubino residente a Maracaibo (lo stesso elenco è allegato alla lettera).

Ordinamento

I documenti sono stati numerati a lapis, da 1 a 4, da Caterina Canneti in data 23 dicembre 2015.

Nomi

Giovanni Nencioni
Renzo Ristori
Kathleen Loach Bramanti
Michelangelo Buonarroti
Carlo Alberto Mastrelli
Luca Brofferio
Giorgio Gini
Caterina Canneti

Luoghi

Maracaibo
Venezuela
Gubbio

Scheda a cura di

Caterina Canneti

Revisione a cura di

Elisabetta Benucci