SottoFascicolo
Cartellina senza intestazione [Lettere, Appunti, Varianti]
1953
1990
149 cc.
La cartellina contiene materiale di vario genere, suddiviso in tre gruppi (A, B, C), di cui si dà qui di seguito una descrizione:
A
Lettere di Sacchetti in versione dattiloscritta (9 cc.):
i. “[250 b] Lettera di Franco [Sacchetti] ad Michaelem prefatum”.
ii. “[250 d] Michele Guinigi da Lucca a Franco detto”.
iii. “[252 b] Franco Sacchetti, essendo Podestà di San Miniato, 1392, dì 15 d’ottobre - mandò a messer Piero Gambacorti, Signore di Pisa”.
iv. “[279 b] Lettera di Franco, mandata a Astore – Signore di Faenza con li dodici sonetti – scritti addietro”.
v. “[269 b] Franco Sacchetti mandò a Pino de gli Ordelaffi - Signore di Forlì, avendo sconfitto una Compa-gna di Bartolomeo da Gonzaga con una briga-ta che acozzò con seco, la qual si chiamava de la Rosa. Anni 1398 dì 28 di dicemb [re]”.
vi. “[269 c] Pino de gli Ordelaffi rispuose a Franco, che era Capitano di Romagna Fiorentina”.
B
Quadernino (64 cc.) con appunti autografi vari (in particolare, su varianti lessicali), contenente anche carte sciolte, di cui:
cc. 11-12: Appunti di Franca Ageno riguardo al lavoro da svolgere per un’edizione critica: per ogni punto, si riscontrano annotazioni di un’altra mano a proposito delle singole tappe del lavoro.
c. 13 – Foglietto con appunto riguardo a un passo del testo relativamente all’edizione Chiari delle Opere del Sacchetti.
Le carte 17-64 sono bianche.
C
Appunti autografi riguardo agli studi per l’edizione critica delle Opere di Sacchetti (76 cc.). Descriviamo brevemente il contenuto:
c. 1 – “Segni critici nel testo”.
c. 2 – “Controlli da fare su M e L1”.
cc. 5-19 – Appunti riguardanti il contesto in cui Sacchetti viveva e alcune notizie sulla sua vita.
cc. 20-76 – Appunti riguardo alla storia compositiva delle Rime del Sacchetti.
Si distinguono tre gruppi di materiale, all'interno di ognuno le carte sono numerate a lapis.
Franco Sacchetti
Michele Guinigi da Lucca
Piero Gambacorti
Astore
Bartolomeo da Gonzaga
Pino degli Ordelaffi
Franca Brambilla Ageno
Alberto Chiari
Lucca
San Minaito
Pisa
Faenza
Forlì
Caterina Canneti
Elisabetta Benucci