archivio digitale della Crusca
  • archivio della crusca

Scheda di archivio


Collocazione


Livello di descrizione

SottoFascicolo

Titolo

Cartellina, "Iacopone, varie"

Data Iniziale

1943

Data Finale

1984

Consistenza

40 cc. + 16 fotocopie.

Contenuto

Cartellina senza intestazione contenente materiale di vario genere. Se ne dà una descrizione qui di seguito:

a) Fogli sciolti e appunti vari, di cui:
c. 1 – Testo dattiloscritto, quattro strofe di un componimento (due in latino, due in volgare).
c. 2 - Lettera di Franco Mancini a Franca Ageno per questioni riguardanti un documento todino (23 luglio 1968).
cc. 3-12 – Appunti, trascrizioni da testi e riferimenti bibliografici vari.
cc. 13-24 – Bozza autografa, testo sul Ritmo cassinese.
cc. 25-27 – Appunti manoscritti e dattiloscritti, notizie sulla vita di Iacopone da Todi.
c. 28 - Lettera dalla Biblioteca comunale “L. Leoni” di Todi a Franca Ageno riguardo a un documento (16 settembre 1968).

b) Fotocopie di estratto a stampa: Reinhart Strohm, “Neue Quellen zur liturgischen Mehrstimmigkeit des Mittelalters in Italien”, in «Rivista italiana di Musicologia», vol. I, 1, 1966, pp. [77]-87 (7 fotocopie).

c) Fotocopie di estratto a stampa: Reinhart Strohm, “Ein Zeugnis fruhër Mehrstimmigkeit in Italien”, in «Sonderdruck Stäblein-Festschrift Bärenreiter», 1967 (9 fotocopie).

d) Busta con intestazione: “Annotazioni ediz. Iacopone”, contenente 12 cc., di cui:
c. 1 – Foglietto di appunti con intestazione: “Ancora per il testo delle Laudi”.
cc. 2-3 – Osservazioni riguardo ad alcuni fenomeni della lingua di Iacopone.
cc. 4-5 – Foglio protocollo, trascrizioni di Laude di Iacopone dal ms. Add. 16567.
cc. 6-8 - Versione dattiloscritta dell’articolo di Franco Mancini, “La prigionia di Iacopone e l' 'empiasto' di fra Gentile”, in «Rassegna della letteratura italiana», 1960.
c. 10 – Foglietto con appunti riguardo a una tesi di laurea.
cc. 11-12 - Lettera autografa di Dionisotti a Franca Ageno riguardo ai lavori su Iacopone (6 febbraio 1952).

Ordinamento

Le carte di ogni unità individuata sono state numerate a lapis in data 25 maggio 2016.

Nomi

Franco Mancini
Franca Brambilla Ageno
Iacopone da Todi
Reinhart Strohm
Carlo Dionisotti

Luoghi

Todi

Scheda a cura di

Caterina Canneti

Revisione a cura di

Elisabetta Benucci