Fascicolo
3. Appunti vari relativi all'attività di Francesco Poggi in Crusca
24 maggio 1824
1° febbraio 1839
71 cc. più 2 cc. allegate
La cartellina contiene appunti vari relativi all'attività del Poggi in Crusca:
1. Dichiarazioni di voci per il "Vocabolario" (c. 5);
2. Appunti da e su autori (cc. 6-9, 12, 22, 24, 25, 27, 29 e 30, 36, 43, 44, 46, 48, 49, 50, 53, 54, 56, 57, 58, 63);
3. Annotazioni sulla voce "corrucciare" (c. 11), sulla preposizione "A" (c. 18), su voci e locuzioni varie (cc. 19, 20, 45, 51, 69 e 70);
4. Conti dell'Accademia, cc. 31-35;
5. "Vocaboli cavati da nomi di poderi e di luoghi negli avvisi delle Gazzette", c. 37;
6. "Nota di temi da trattarsi, o di lavori da farsi", c. 39;
7. Lettera a Francesco Poggi, cc. 59-62 (con i sigilli di ceralacca);
8. Iscrizioni in lingua latina, cc. 64-67.
9. Lettera a Francesco Poggi con il solo indirizzo (con il sigillo di ceralacca), c. 68.
Segnaliamo che le cc. 18, 69 e 70 sono delle lettere, poi riutilizzate per appunti dal Poggi. Nello specifico abbiamo:
1. Lettera con l'avviso dell'adunanza degli Accademici per il giorno 30 luglio 1833 (debole traccia del sigillo), c. 18;
2. Lettera a Tommaso Gelli dal Segretario Fruttuoso Becchi per comunicare che l'adunanza accademica sarebbe stata il giorno 28 agosto 1838, c. 69 (con traccia del sigillo di ceralacca);
3. Lettera a Francesco Poggi dal Segretario Fruttuoso Becchi per informare che l'adunanza accademica si sarebbe tenuta il giorno 11 settembre 1838, c. 70 (con traccia del sigillo di ceralacca).
La cartellina è costituita da 71 cc., che sono state numerate ora a lapis con i nn. da 1 a 71. Sono bianche le cc. 1-4, 9, 13-17, 21, 23, 26, 28, 32, 34, 38, 40-42, 47, 52, 55, 65 e 71.
Francesco Poggi
Severina Parodi
Tommaso Gelli
Fruttuoso Becchi
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci