U. D. Manoscritto
Ciulli, Lorenzo
"Màtero"
ante 23 novembre 1920
1 c.
"Un pezzo di palo di castagno verde, tagliato a misura per isquadrarlo e farne stecche da corbelli (Monti pistoiesi). Di qui materòzzolo, pezzetto di legno a cui si raccomandano le chiavi per non le perdere; e rullo di forma cilindrica che serve a spianare e assottigliare la pasta fatta in casa".
La voce presenta la definizione e l'uso che se ne fa sui Monti pistoiesi. Inoltre è riportata la voce "materòzzolo", derivante da màtero, che ha due diversi significati.
Lorenzo Ciulli
Monti pistoiesi
Si tratta di 1 c., che è stata numerata ora a lapis nell'angolo superiore destro con il n. 13.
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci