SottoFascicolo
9. Voci e locuzioni della lettera "L" da "lei" a "lance"
23 gennaio 1812
25 maggio 1825
8 pp.
Il sottofascicolo, intitolato «Voci e locuzioni della lettera "L" da "lei" a "lance"», contiene uno spoglio tratto da opere diverse (in particolare dalle "Lezioni tre sopra il tremoto" di Giovanni Bottari e dal "Comento sopra la Commedia di Dante Alighieri" di Giovanni Boccaccio), di voci e di locuzioni della lettera "L" per il "Vocabolario", di mano di Luigi Fiacchi il Clasio. Le voci, in tutto 24, sono nell'ordine le seguenti:
1. "lei"
2. "levar di sesto"
3. "lava"
4. "far luogo"
5. "leggieri leggieri"
6. "lungo"
7. "lubrìco" add.
8. "larghissimo"
9. "lusingare"
10. "lumaca"
11. "labile"
12. "lirica"
13. "leonza"
14. "legno"
15. "libertino"
16. "lai"
17. "lineatura"
18. "lascivire"
19. "lago"
20. "lucrativo"
21. "lutifigolo"
22. "lutta"
23. "lineare"
24. "lance".
Si nota che alcune voci sono state cassate con un frego a lapis.
Si tratta di 8 pp. numerate ora con i nn. da 91 a 98. Le ultime 5 pp. sono bianche.
Luigi Fiacchi il Clasio
Giovanni Bottari
Dante Alighieri
Giovanni Boccaccio
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci