SottoFascicolo
14. Locuzioni e pronomi della lettera "Q" da "quanto č" a "di quel"
23 gennaio 1812
25 maggio 1825
14 pp.
Il sottofascicolo, intitolato «Locuzioni e pronomi della lettera "Q" da "quanto č" a "di quel"», contiene spogli e studi compiuti soprattutto sul "Comento sopra la Commedia di Dante Alighieri" di Giovanni Boccaccio di locuzioni e di pronomi della lettera "Q" per il "Vocabolario", di mano di Luigi Fiacchi il Clasio. Le locuzioni e i pronomi, in tutto 6 (una č ripetuta due volte), sono nell'ordine i seguenti:
1. "quanto č"
2. "nel quale"
3. "quanto č" (vedi sopra)
4. "quanto č" (vedi sopra)
5. "il quale"
6. "di quel".
Si tratta di 14 pp. numerate ora con i nn. da 205 a 218. Le ultime 13 pp. sono bianche.
Dante Alighieri
Giovanni Boccaccio
Luigi Fiacchi il Clasio
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci