SottoFascicolo
20. Voci e locuzioni della lettera "Z" da "zaccheare e zaccherare" a "zazzeando"
23 gennaio 1812
25 maggio 1825
20 pp.
Il sottofascicolo, intitolato «Voci e locuzioni della lettera "Z" da "zaccheare e zaccherare" a "zazzeando"», contiene spogli e studi compiuti su opere diverse (il "Decameron" di Giovanni Boccaccio, le "Rime" di Anton Francesco Grazzini il Lasca e la "Lezione ovvero Cicalamento di maestro Bartolino dal Canto de' Bischeri sopra 'l sonetto [di Francesco Berni]: Passere e beccafichi magri arrosto" di Giovan Maria Cecchi) di voci e di locuzioni della lettera "Z" per il "Vocabolario", di mano di Luigi Fiacchi il Clasio. Le voci e le locuzioni, in tutto 3, sono nell'ordine le seguenti:
1. "zaccheare e zaccherare"
2. "far la zuppa nel paniere"
3. "zazzeando".
Si tratta di 20 pp. numerate ora con i nn. da 297 a 316. Le ultime 19 pp. sono bianche.
Giovanni Boccaccio
Anton Francesco Grazzini il Lasca
Francesco Berni
Giovan Maria Cecchi
Luigi Fiacchi il Clasio
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci