SottoFascicolo
13. Voci e locuzioni della lettera "P" da "divenir d'un pezzo" a "proporzionabile"
25 luglio 1815
27 aprile 1819
9 cc.
Il sottofascicolo, intitolato «Voci e locuzioni della lettera "P" da "divenir d'un pezzo" a "proporzionabile"», contiene lo spoglio dei "Dialoghi filosofici" di Orazio Ricasoli Rucellai (Imperfetto), di voci e di locuzioni della lettera "P" per il "Vocabolario", di mano di Luigi Fiacchi il Clasio. Le voci e le locuzioni, in tutto 81 (otto sono ripetute e una, appartenente alla lettera "A", č cassata), sono nell'ordine le seguenti:
1. "divenir d'un pezzo"
2. "far penitenza"
3. "participabile"
4. "proiciente"
5. "perpendicolo"
6. "proiezione"
7. "applicata" e "ordinatamente applicata" [cassati]
8. "pennelleggiare"
9. "permutanza"
10. "piano"
11. "di posta"
12. "politura"
13. "pianetino"
14. "parare"
15. "palpabilmente"
16. "platea"
17. "porre un paretaio"
18. "pausa"
19. "parare" (come sopra)
20. "passeggiata"
21. "punto né poco"
22. "patimento"
23. "previo"
24. "plausibile"
25. "per picca"
26. "puntare i pič"
27. "pieghevolezza"
28. "prenominato"
29. "previo" (come sopra)
30. "permischiato"
31. "pago"
32. "punto d'onore"
33. "stare a' patti"
34. "putrefare"
35. "picco"
36. "permischianza"
37. "penetrativo"
38. "precognoscimento"
39. "di posta" (come sopra)
40. "pur pure"
41. "precognizione"
42. "pennelleggiato"
43. "predeterminare"
44. "pennellata"
45. "propugnatore"
46. "permutanza" (come sopra)
47. "prementovato"
48. "pregnanza"
49. "pietriera"
50. "predeterminatamente"
51. "pregnanza" (come sopra)
52. "particella"
53. "patentemente"
54. "presentaneamente"
55. "levare il pezzo"
56. "prementovato" (come sopra)
57. "providente"
58. "pur pure" (come sopra)
59. "andar pe' suoi piedi"
60. "paternamente"
61. "piramidale"
62. "permischiatamente"
63. "prevertimento"
64. "pulcritudine"
65. "processo"
66. "passione"
67. "pullulamento"
68. "propagabile"
69. "principiato"
70. "perscrutare"
71. "tenere il passo"
72. "petto"
73. "pravamente"
74. "perfidioso"
75. "predeterminazione"
76. "predeterminare"
77. "pugnalata"
78. "parlamento"
79. "parlamentario"
80. "predeterminare" (come sopra)
81. "proporzionabile".
Si tratta di 9 cc. numerate ora a lapis con i nn. da 79 a 87. Le ultime 3 cc. sono bianche.
Luigi Fiacchi il Clasio
Orazio Ricasoli Rucellai (Imperfetto)
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci