SottoFascicolo
15. Voci e locuzioni della lettera "R" da "revocare in dubbio" a "recalcitrare"
25 luglio 1815
27 aprile 1819
6 cc.
Il sottofascicolo, intitolato «Voci e locuzioni della lettera "R" da "revocare in dubbio" a "recalcitrare"», contiene lo spoglio dei "Dialoghi filosofici" di Orazio Ricasoli Rucellai (Imperfetto), di voci e di locuzioni della lettera "R" per il "Vocabolario", di mano di Luigi Fiacchi il Clasio. Le voci e le locuzioni, in tutto 67 (sette sono ripetute), sono nell'ordine le seguenti:
1. "revocare in dubbio"
2. "ridivenire, e ridiventare"
3. "rarefacimento"
4. "riattaccare"
5. "revocare in dubbio" (come sopra)
6. "ribattuta"
7. "rifulgere"
8. "roseo"
9. "rinvenirsi"
10. "ridivisibile"
11. "ribattuta" (come sopra)
12. "raccartocciarsi"
13. "radiazione"
14. "rospo"
15. "rospetto"
16. "ratificare"
17. "rifulgere" (come sopra)
18. "rimoltiplicare"
19. "rinominanza"
20. "rinfranco"
21. "ringorgamento"
22. "ragguaglio"
23. "risceglimento"
24. "rubar la mano"
25. "ragione di Stato"
26. "risceglimento" (come sopra)
27. "repentaglio"
28. "portar rispetto"
29. "rinfacciamento"
30. "rattenimento"
31. "ragionevolezza"
32. "ridicoloso"
33. "risicoso"
34. "ripiego"
35. "rubar la mano" (come sopra)
36. "raggiustare"
37. "rinvigorire"
38. "ricopiare"
39. "recarsi a dire"
40. "ripullulare"
41. "risonamento"
42. "raziocinio"
43. "rifiatare"
44. "recalcitrare"
45. "realtą"
46. "rincorare"
47. "ragionevolezza"
48. "ripiego"
49. "raziocinio" (come sopra)
50. "riscerre"
51. "ricominciamento"
52. "riguardamento"
53. "a rampino"
54. "ritorcimento"
55. "riprecipitare"
56. "radicalmente"
57. "recalcitrare"
58. "ricomprevole"
59. "riciso"
60. "ricisa risposta"
61. "rostri"
62. "ristretto"
63. "repentaglio"
64. "rintuzzamento"
65. "rannuvolamento"
66. "rotondissimo"
67. "recalcitrare" (come sopra).
Si tratta di 6 cc. numerate ora a lapis con i nn. da 90 a 95. L'ultima carta č bianca.
Luigi Fiacchi il Clasio
Orazio Ricasoli Rucellai (Imperfetto)
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci