SottoFascicolo
17. Voci e locuzioni della lettera "T" da "tenero" a "tarma"
25 luglio 1815
27 aprile 1819
7 cc.
Il sottofascicolo, intitolato «Voci e locuzioni della lettera "T" da "tenero" a "tarma"», contiene lo spoglio dei "Dialoghi filosofici" di Orazio Ricasoli Rucellai (Imperfetto), di voci e di locuzioni della lettera "T" per il "Vocabolario", di mano di Luigi Fiacchi il Clasio. Le voci e le locuzioni, in tutto 37 (tre sono ripetute), sono nell'ordine le seguenti:
1. "tenero"
2. "trafurare"
3. "tramezzabile"
4. "terminabile"
5. "tornare"
6. "tanto"
7. "tramescolato"
8. "trinciato" e "trincio"
9. "tramescolare"
10. "trasfumare"
11. "talco"
12. "tale che tale"
13. "tramescolamento"
14. "tramandamento"
15. "trasfumare" (come sopra)
16. "tessimento"
17. "triforme"
18. "tramandare"
19. "toccabile"
20. "tratto"
21. "tappa"
22. "tessimento" (come sopra)
23. "tenuitą"
24. "toccata"
25. "tramontana"
26. "trasmigrazione"
27. "tesoriera"
28. "temperatissimo"
29. "tartaro"
30. "toccabile" (come sopra)
31. "travertino"
32. "un tantino"
33. "tornimento"
34. "tracollare"
35. "trabiccolo"
36. "trapassante"
37. "tarma".
Si tratta di 7 cc. numerate ora a lapis con i nn. da 105 a 111. Le ultime 4 cc. sono bianche.
Luigi Fiacchi il Clasio
Orazio Ricasoli Rucellai (Imperfetto)
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci