SottoFascicolo
3. Voci e locuzioni della lettera "C" da "circolazione" a "concepitore"
25 luglio 1815
27 marzo 1821
6 cc.
Il sottofascicolo, intitolato «Voci e locuzioni della lettera "C" da "circolazione" a "concepitore"», contiene lo spoglio del volume X dei "Dialoghi Filosofici" di Orazio Ricasoli Rucellai (Imperfetto), contenente l'Anatomia, e dei "Discorsi di anatomia" di Lorenzo Bellini, di voci e di locuzioni della lettera "C" per il "Vocabolario", di mano di Luigi Fiacchi il Clasio. Le voci e le locuzioni, in tutto 81 (otto sono ripetute), sono nell'ordine le seguenti:
1. "circolazione"
2. "cuticola"
3. "cute"
4. "carpo"
5. "cartilagine"
6. "coccige"
7. "cervicale"
8. "costale"
9. "coccige" (come sopra)
10. "cossendico"
11. "clavicola"
12. "carpo" (come sopra)
13. "cossendico" (come sopra)
14. "cuboide"
15. "cubiforme"
16. "calcoideo"
17. "cuneiforme"
18. "cerebello"
19. "calvaria"
20. "carotide"
21. "crurale"
22. "coronario"
23. "capillare"
24. "chiloso"
25. "cavo"
26. "coronario" (come sopra)
27. "clavicola" (come sopra)
28. "cutaneo"
29. "congesto"
30. "contraforzo"
31. "consistentissimo"
32. "congegnatura"
33. "calcatamente"
34. "controvertibile"
35. "cimentoso"
36. "capellamento"
37. "carname"
38. "cedenza"
39. "coerenza"
40. "cedenza" (come sopra)
41. "congegnatura" (come sopra)
42. "consapevolezza"
43. "coerenza" (come sopra)
44. "cedentissimo"
45. "coerente"
46. "contrasforzo"
47. "far celia"
48. "calcola"
49. "crollatore"
50. "mettere il campo a romore"
51. "corredamento"
52. "caratterizzare"
53. "chiocciolino"
54. "carosello"
55. "capacitabile"
56. "constituente"
57. "conchiudimento"
58. "conoscibilissimo"
59. "considerabilitą"
60. "contornamento"
61. "ciondolare"
62. "contrasforzato"
63. "cheripo"
64. "capacitabile"
65. "consecutivo"
66. "capacitantissimo"
67. "calorositą"
68. "calorosissimo"
69. "contrasforzare"
70. "contrasforzante"
71. "cedentissimo"
72. "cenciame"
73. "calcagnuolo"
74. "consociato"
75. "chimerizzamento"
76. "cerusichello"
77. "competitrice"
78. "cerretana"
79. "clamide"
80. "consigliera"
81. "concepitore".
Si tratta di 6 cc. numerate ora a lapis con i nn. da 14 a 19.
Luigi Fiacchi il Clasio
Orazio Ricasoli Rucellai (Imperfetto)
Lorenzo Bellini
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci