SottoFascicolo
8. Voci della lettera "I" da "incamminare" a "informemente"
25 luglio 1815
27 marzo 1821
6 cc.
Il sottofascicolo, intitolato «Voci della lettera "I" da "incamminare" a "informemente"», contiene lo spoglio del volume X dei "Dialoghi Filosofici" di Orazio Ricasoli Rucellai (Imperfetto), contenente l'Anatomia, e dei "Discorsi di anatomia" di Lorenzo Bellini, di voci della lettera "I" per il "Vocabolario", di mano di Luigi Fiacchi il Clasio. Le voci, in tutto 96 (otto sono ripetute), sono nell'ordine le seguenti:
1. "incamminare"
2. "infrangibile"
3. "infederato"
4. "imboccamento"
5. "intralciare"
6. "intercostale"
7. "inguainare"
8. "impiantato"
9. "infraspinato"
10. "ingracilire"
11. "infraspinato" (come sopra)
12. "indice"
13. "intramezzare"
14. "inchiavamento"
15. "incastramento"
16. "innominato"
17. "ilio"
18. "ilio" (come sopra)
19. "intessimento"
20. "impiantamento"
21. "iugulare"
22. "ipogastrio"
23. "ipogastrico"
24. "ipocondriaco"
25. "iugulare" (come sopra)
26. "iugulo"
27. "ioide"
28. "ischia"
29. "ischio"
30. "infindibulo"
31. "infalotichire"
32. "infastidire"
33. "inimmaginabilmente"
34. "ingraticolamento"
35. "ingegniera"
36. "incapacitabilità"
37. "incapacitabile"
38. "impraticabile"
39. "ingegneria"
40. "ingraticolamento" (come sopra)
41. "inarrendevole"
42. "inaspettatezza"
43. "intestato"
44. "intessimento"
45. "incrocicchiamento"
46. "insanguinamento"
47. "impalcatura"
48. "inalterabilmente"
49. "incredibilità"
50. "intarsiamento"
51. "impastatore"
52. "imbandimento"
53. "inzuppabile"
54. "intelligibilità"
55. "incapacibilità"
56. "incapacitazione"
57. "incapacitabile" (come sopra)
58. "indistinguibile"
59. "imbrogliatetto"
60. "indistinguibilità"
61. "incontestabile"
62. "incontrovertibile"
63. "incontrastabilmente"
64. "incompossibile"
65. "incongiugnibile"
66. "insinuabilità"
67. "insinuabile"
68. "inriducibile"
69. "indileguabile"
70. "istantaneità"
71. "imperniato"
72. "imperniatura"
73. "inispiegabile"
74. "intelligibilissimo"
75. "indubitabilità"
76. "indubitabilissimo"
77. "indubitabilissimamente"
78. "insinuabilità" (come sopra)
79. "intraversante"
80. "intraversamento"
81. "interessosamente"
82. "intenerimento"
83. "indissipabilmente"
84. "inarabile"
85. "impastamento"
86. "impastabile"
87. "intraprendimento"
88. "ideizzante"
89. "incorrentito"
90. "inarrendevole" (come sopra)
91. "inarrendevolezza"
92. "incessantemente"
93. "ineseguibile"
94. "impasseggiabile"
95. "inaspettatezza" (come sopra)
96. "informemente".
Si tratta di 6 cc. numerate ora a lapis con i nn. da 40 a 45.
Luigi Fiacchi il Clasio
Orazio Ricasoli Rucellai (Imperfetto)
Lorenzo Bellini
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci