Fascicolo
2.1. Classe V - nn. 1-3. Sec. XVII - Terminologia marinaresca
1650 ca.
post 1650
36 cc.
La cartella contiene 4 inserti, di cui: inserto 1: bifoglio con l'antica classe di appartenenza, cioè «Classe V»; inserto 2: "Cose spezzate da ridursi sotto alfabeto, materia per materia più che sarà possibile e doppo che si saranno ridotti sotto alfabeto i legnami, le gumene, e i ferramenti di galere, e vascelli" di mano del card. Leopoldo (Candido); inserto 3: elenchi di voci marinaresche; inserto 4: osservazioni sulla terminologia di cui all'inserto precedente.
La cartella è costituita da 4 inserti conservati ciascuno in 1 bifoglio moderno di carta velina, sul verso del quale (a parte il primo) è incollata una scheda dattiloscritta di Severina Parodi. La numerazione è moderna a lapis o antica a penna e, delle volte, mancante. In tutto vi sono 10 bifogli più 18 bifogli cuciti con spaghino di seta.
Severina Parodi
card. Leopoldo
Candido
Rosso Antonio Martini
Ripurgato
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci