archivio digitale della Crusca
  • archivio della crusca

Scheda di archivio


Collocazione


Livello di descrizione

SottoFascicolo

Titolo

Miscellanee. Scatola n° 2. Vocabolario 1729-1738 - Cart. 4 (1-6)

Data Iniziale

1697

Data Finale

1712

Consistenza

88 cc.

Contenuto

La cartellina n° 4 contiene 6 inserti:
4.1: una carta forse di Vincenzio d’Ambra (Nudrito), con spogli, databile 1697-1712 ca.;
4.2: ms. di 18 carte; spogli delle opere del Galilei, di mano di Vincenzio d’Ambra, databile 1697-1712 ca.;
4.3: una carta di mano di Vincenzio d’Ambra con spogli per la quarta edizione del "Vocabolario" (1729-1738);
4.4: due carte probabilmente di Vincenzio d’Ambra, con appunti di alcune voci ("A", "B"), databili 1697-1712 ca.;
4.5: una carta di mano ignota con osservazioni su varie voci per la quarta edizione del "Vocabolario" (1729-1738);
4.6: rubrica alfabetica, "A"-"V", ms., con osservazioni sulle voci del vocabolario di mano di Vincenzio d’Ambra, ma riconoscibile anche la mano di Anton Maria Salvini, databile dal 1697 in poi.

Ordinamento

La cartellina contiene 6 inserti, racchiusi ciascuno da 1 bifoglio moderno di carta velina e sul verso di ciascun bifoglio č incollata una scheda dattiloscritta da Severina Parodi. La cartellina č formata da carte n. 88 generalmente non numerate; sono numerate modernamente a lapis solo le cc. dell'inserto 2 da c. 1 a c. 18.

Nomi

Severina Parodi
Vincenzio d’Ambra
Nudrito
Galilei
Anton Maria Salvini

Scheda a cura di

Giulia Stanchina

Revisione a cura di

Elisabetta Benucci