archivio digitale della Crusca
  • archivio della crusca

Scheda di archivio


Collocazione


Livello di descrizione

Fascicolo

Titolo

Imprese, e Cataloghi antichi, e moderni degli Accademici della Crusca (fascetta n°85)

Data Iniziale

sec. XVII

Data Finale

sec. XVIII

Consistenza

86 cc.

Contenuto

Il volume contiene una miscellanea di documenti, ossia cataloghi antichi degli accademici e imprese di accademici, dalla fondazione (1582) fino al 1746. Di varie mani, fra cui quella di Carlo Dati (Smarrito), Alessandro Segni (Guernito), Andrea Alamanni (Schermito). Contiene tre cataloghi: una copia del catalogo degli accademici della Crusca ms. in Riccardiana (cc. 7-12) che va dal 1582 al 17 agosto 1669; un catalogo degli accademici (cc. 13-21v) dalla fondazione all'elezione di Giovanni Bottari (3 febbraio 1724) privo di date di elezione e di nomi accademici e un terzo e ultimo catalogo vegliante degli accademici (cc. 23-33v) dal 1582 al 13 agosto 1746 corredato delle date di elezione e dei nomi accademici. Le imprese si trovano alle cc. 35-86. Vi sono poi alcune immagini alle cc. 42-44 = schizzi di esterno con archi, probabilmente come studio preparatorio per un'impresa accademica e c. 73, schizzo a china dell'impresa de Il Frale, con motto (fiasco impagliato) del ferrarese Antonio Mosti d'Este (m. 1734).

Ordinamento

Il pezzo č collocato nell’Armadio 2, Sala Pale moderne.
Il volume č formato da cc. 86, numerate modernamente a lapis.

Nomi

Severina Parodi
Carlo Dati
Smarrito
Alessandro Segni
Guernito
Andrea Alamanni
Schermito
Antonio Mosti d'Este

Scheda a cura di

Fiammetta Fiorelli

Revisione a cura di

Elisabetta Benucci