SottoFascicolo
Carte Segni. Fascicolo 16. Memorie e studi sulla III impressione
ante 1643
ante 1691
10 cc.
Il sottofascicolo contiene 4 inserti formati da 4 nuclei documentari antichi: 16.0. Rosso Antonio Martini, Cartella intestata «Memorie e studi riguardanti la terza impressione del "Vocabolario" degli Accademici della Crusca e studi sopra autori di lingua toscana», 1756-1761; 16.1. Benedetto Buonmattei, Nota della distribuzioni agli Accademici delle voci da rivedersi per la terza edizione del "Vocabolario", ante 1643; 16.2. Alessandro Segni, Bozza di relazione sui lavori di alcuni Accademici intorno alle traduzioni latine delle voci per la terza edizione del "Vocabolario", post 1663; 16.3. Alessandro Segni, Appunti per la stesura della prefazione della terza edizione del "Vocabolario", ante 1691.
Il sottofascicolo, di costituzione recente, č individuato da una cartella moderna in cartoncino che contiene 4 inserti numerati, a partire dal secondo, da «16.1» a «16.3». Le carte antiche che formano ciascun inserto (10 in tutto) sono conservate in un bifoglio di carta velina recente; tutti gli inserti sono corredati dalla scheda dattiloscritta redatta da Severina Parodi, incollata sul verso del primo foglio di ciascuna velina.
Severina Parodi
Rosso Antonio Martini
Benedetto Buonmattei
Alessandro Segni
Giulia Stanchina
Elisabetta Benucci