archivio digitale della Crusca

Scheda di archivio


Collocazione


Livello di descrizione

U. D. Manoscritto

Titolo (incipit)

52. Lezione sulle Voci composte

Data

10 febbraio 1835

Consistenza

10 cc. complessive così formate: un foglio di guardia contenente 4 fogli sciolti.

Contenuto

I fogli contengono l'autografo inedito della lezione detta da Poggi nella seduta del 10 febbraio 1835 (cfr. Diario II, p. 227 e sgg.).
Secondo Poggi per la compilazione della nuova impressione del Vocabolario è indispensabile affrontare il problema delle voci composte. Pertanto passa in rassegna degli esempi tratti dai maggiori scrittori italiani antichi e dai volgarizzamenti di Esopo e di Plutarco. Poggi conclude invitando gli Accademici a scegliere se "registrare le parole composte alla maniera de' Greci, o astenersene affatto, come fecero i compilatori dell'ultima edizione".

Nomi

Poggi, Francesco
Poggi
Tommaso Gelli
Esopo
Plutarco

Ordinamento

Il foglio di guardia è datato e intestato anticamente a penna da mano ignota e porta l'annotazione "(Ritrovato fra le carte trasmesseci dal Sig. Tommaso Gelli)" e, in alto a lapis, "Non esaminata". Il foglio di guardia contiene quattro fogli numerati anticamente a penna "N°. 1, 2, 3, 4; il verso della carta di guardia iniziale e la carta finale sono bianche.

Scheda a cura di

Silvia Dardi

Revisione a cura di

Elisabetta Benucci