Fascicolo
Concorsi Mss. 1830 e 1835 - da 141 a 146 (pezzo 447)
1830
1835
571 cc.
Il faldone contiene:
141. «Il voto d'Iefte / Tragedia/ del / Canonico Francesco Fracassini» di Francesco Fracassini;
142. «Poemi / di Esiodo Ascreo / volgarizzati» di mano ignota;
143. «Anacreonte / volgarizzato / da / N. e V.» di mano ignota;
144. «Petrarca e Laura / Dramma / in cinque atti / Rappresentato le prime volte a Torino / al Teatro Carignano dalla R.e Compagnia / drammatica li 21, 22, 23 Luglio 1832» di Alberto Nota;
145. «Le Bucoliche / di / Virgilio / volgarizzate / da / Dionigi Strocchi» di Dionigi Strocchi;
146. «Martin Lutero / o sia / Storia della Religione Riformata. / Domenico Gavi autore.» di Domenico Gavi.
Il faldone contiene, in totale, 9 pezzi, considerata la presenza di un'opera (n. 146) costituita da 4 volumi. Nel faldone sono presenti 8 manoscritti legati e un manoscritto rilegato con copertina rigida per un totale di 571 carte. La numerazione, antica a penna e per pagina, è presente in 5 pezzi. Nel manoscritto n. 146 la numerazione non è sequenziale, ma riprende nuovamente ad ogni fascicolo.
Iefte
Canonico Francesco Fracassini
Francesco Fracassini
Esiodo Ascreo
Anacreonte
Petrarca
Laura
Alberto Nota
Bucoliche
Virgilio
Dionigi Strocchi
Martin Lutero
Domenico Gavi
Daniela D'Eugenio
Elisabetta Benucci