Fascicolo
Concorsi Mss. 1835 - da 147 a 148 (pezzo 448)
1835
596 cc.
Il faldone contiene:
147. «Trattato / del / Segreto tetragrammatico / da Dio affidato a Mosč / in / Paralipomeni / alla illustrazione della sagra scrittura / per monumenti fenico-assiri ed egiziani / di / Michelangelo Lanci» di Michelangelo Lanci;
148. «T. Lucrezio Caro / Della Natura delle Cose / Recato in verso sciolto Italiano / Dal Cavaliere Gaetano Renieri / 1833.» di Gaetano Renieri.
Il faldone contiene 10 manoscritti rilegati con copertina rigida per un totale di 596 carte. L'opera n. 147 č composta di 9 volumi, che, in quattro casi, presentano numerazione a lapis, per carta o per pagina. Nell'ultimo volume del suddetto manoscritto sono presenti le tavole di riferimento; nel sesto volume l'indicazione del numero delle pagine si interrompe alla trentunesima unitą. Nel manoscritto n. 148 č presente una numerazione antica a penna e per pagina.
Dio
Mosč
Paralipomeni
Michelangelo Lanci
T. Lucrezio Caro
Cavaliere Gaetano Renieri
Gaetano Renieri
Daniela D'Eugenio
Elisabetta Benucci