archivio digitale della Crusca
  • archivio della crusca

Scheda di archivio


Collocazione


Livello di descrizione

Fascicolo

Titolo

fascetta 398. Carte varie dell'Otto-Novecento

Data Iniziale

1812

Data Finale

1923

Consistenza

513 cc. più 13 cc. allegate.

Contenuto

La scatola contiene quasi tutte carte di spogli, appunti e corrispondenza per la compilazione del "Vocabolario", di mani diverse. Il materiale è suddiviso nelle seguenti 14 cartelle:
1. Spogli vari di Raffaello Fornaciari, cc. 16 cc. più 1 c. allegata;
2. Carte varie, cc. 21;
3. «Appunti e corrispondenza di Augusto Alfani per la compilazione del "Vocabolario", cc. 202;
4. Corrispondenza Basilio Puoti - Luigi Ciampolini, cc. 18»;
5. Spogli, osservazioni e appunti per il "Vocabolario", cc. 94;
6. Bozze di stampa del "Vocabolario" con note di Terenzio Mamiani, cc. 11;
7. Verbale accademico del 9 giugno 1897 (brutta copia), cc. 4;
8. Indicazioni bibliografiche per la Tavola dei Citati, cc. 77 più 1 c. allegata;
9. Indicazioni bibliografiche e appunti per la Tavola dei Citati, cc. 32 più 1 c. allegata;
10. Discorso pronunciato da Michelangelo Zimolo al convegno di Firenze per assicurare la continuazione dell'esistenza e dell'opera della Crusca, cc. 2;
11. Nota dei libri dell’Accademico Vincenzio Nannucci acquistati dalla Biblioteca Riccardiana, cc. 2 più 1 c. allegata;
12. Progetto di Regolamento per la revisione della stampa del Vocabolario, cc. 12;
13. Critiche al Vocabolario nella sua quinta impressione [Estratti di lettere e del "Giornale Arcadico di Scienze, Lettere e Arti"], cc. 8;
14. Critiche all'edizione interrotta del "Vocabolario" del 1843-1852 [Estratti di Giornali e articoli vari], cc. 14 più 6 cc. allegate.
Sono presenti 13 cc. allegate.

Ordinamento

La scatola è costituita da 14 cartelle, che conservano 513 cc. più 13 cc. allegate.

Nomi

Gentile
Severina Parodi
Raffaello Fornaciari
Augusto Alfani
Basilio Puoti
Luigi Ciampolini
Terenzio Mamiani
Michelangelo Zimolo
Vincenzio Nannucci
Giornale Arcadico di Scienze, Lettere e Arti

Luoghi

Firenze

Scheda a cura di

Fiammetta Fiorelli

Revisione a cura di

Elisabetta Benucci