Fascicolo
fascetta 39. Lettere "T", "V" e "Z" della seconda edizione (1623) rivedute per la terza edizione del "Vocabolario" (1691)
1680
ante 1691
176 cc.
Il volume, del periodo 1680-1691, contiene le lettere "T", "V" e "Z" a stampa della seconda edizione (1623), interfogliate con giunte manoscritte per la terza edizione del "Vocabolario" (1691). Sulla prima carta, c'è una nota di mano di Alessandro Segni (Guernito): «Avverta chi copia che avanti di metter mano al copiare bisogna riordinare alcune voci e perciò il copista ne sia coll'Inn[nominato] Segni e questi pigli lo stratto dove sono notate le cose da aggiustarsi». Di varie mani ed in particolare la "T" di Alessandro Segni e la "U" e la "Z" di Vincenzio d'Ambra (Nudrito) e Anton Maria Salvini, di cui sono i verbi "toccare" e "togliere" su c. non num. Severina Parodi c'informa che, dopo il primo foglio, c'era una carta con frammento della lettera "E", voce "Etere".
Il pezzo è collocato nell’Armadio 1, Sala Pale moderne.
Il volume è formato da cc. 176, numerate anticamente a penna per lettere: lettera "T" da 1 a 88 e le lettere "U" e "Z" da 1 a 88.
Severina Parodi
Alessandro Segni
Guernito
Vincenzio d'Ambra
Nudrito
Anton Maria Salvini
Rosso Antonio Martini
Ripurgato
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci