archivio digitale della Crusca
  • archivio della crusca

Scheda di archivio


Collocazione


Livello di descrizione

Fascicolo

Titolo

2. Codici del Boccaccio

Data Iniziale

9 giugno 1857

Data Finale

18 dicembre 1866

Consistenza

6 cc.

Contenuto

La cartella contiene degli appunti da alcuni codici di Giovanni Boccaccio. Nel margine destro superiore è annotato accanto alla dicitura "Codici del Boccaccio": "(oltre quello ch'è in Roma, e ch'è la copia dalla Div[ina] Comm[edia] donata dal Bocc[accio] al Petrarca". Sulla prima carta è riportato a lapis: Fraticelli Boccaccio". I codici sono i seguenti:
1. Pluteo LXXVI, num. 13;
2. Pluteo LXXVI, num. 20;
3. Pluteo XXXVIII, num. 17;
4. Pluteo XXXV, Codice 23;
5. Strozziano Leopoldino, num. XXII;
6. Pluteo XXX, Codice 31;
7. Pluteo XXIX, Codice 8;
8. Biblioteca Magliabechiana, Codice 122, Classe XXIII, palchetto 5.
A c. 6r-v è riportato un saggio dell'ortografia di messer Giovanni di Boccaccio, desunta dai versi che formano l'acrostico del suo poema intitolato "Amorosa visione".

Ordinamento

La cartella è costituita da carte sciolte, che sono state numerate ora a lapis con i nn. da 1 a 6.

Nomi

Giovanni Boccaccio
Petrarca
Fraticelli

Luoghi

Roma

Scheda a cura di

Fiammetta Fiorelli

Revisione a cura di

Elisabetta Benucci