Fascicolo
fascetta 353. Quotidiani dell'Otto-Novecento
10 settembre 1865
2 settembre 1943
81 giornali
La scatola contiene dei numeri dei seguenti quotidiani:
«Il Giornale d'Italia» (n. del 2 settembre 1916, l'articolo "Un dantista inglese per la vittoria di Gorizia", a proposito del Socio corrispondente Guglielmo Warren Vernon; n. del 18 giugno 1918, articolo "Voci non accademiche in una illustre Accademia", dove il nuovo Presidente, Isidoro Del Lungo viene ricevuto da Salomone Morpurgo, a nome dell'Accademia; n. del 21 dicembre 1922, articolo "In onore di Isidoro Del Lungo" riguardo alla cerimonia per i suoi 81° anni di età e 55 anni di appartenenza alla Crusca), «La Nazione» (n. del 29 agosto 1863 articolo "Cinquantasei anni or sono", dove si comunica la pensione concessa al canonico comm. Brunone Bianchi; n. del 9 ottobre 1884, articolo di Bianco Bianchi "La Tripolitania e le colonie"; n. dell'11 ottobre 1884, articolo di Bianco Bianchi "La Tripolitania e le colonie"; n. del 27 ottobre 1884, in tre copie, articolo di Bianco Bianchi "La politica italiana fuori del Mediterraneo"; nn. del 10 e 11 novembre 1884, articolo di Bianco Bianchi "L'Italia nella questione del Congo"; n. dell'11 dicembre 1884, articolo di Bianco Bianchi, "Le illusioni sulle colonie italiane della Plata"; nn. del 22 e 23 febbraio 1888, articolo di Bianco Bianchi in due parti intorno alla legge sull'emigrazione; n. del 23 settembre 1902, "A Brunone Bianchi e Raffaello Lambruschini" sulle lapidi in loro memoria di Anonimo; n. del 24 aprile 1916, articolo di Anonimo "In memoria di G. Pitré e Ch. Dejob", entrambi soci corrispondenti della Crusca; n. dell'8 novembre 1918, "L'accademia della Crusca ad Attilio Fortis" sopra un telegramma a lui mandato; n. del 10 gennaio 1919, articolo "Cinquantasei anni or sono" sull'elezione del can. Brunone Bianchi a Priore della Basilica Laurenziana; n. del 13 luglio 1919, articolo "Cinquantasei anni or sono", dove si scrive su Brunone Bianchi e l'elezione a Priore; n. del 14 giugno 1939, "Un dono della R. Accademia della Crusca", cioè il dono di lire 1000 della sig.na Brunetta Bianchi all'Accademia in ricordo del padre Bianco e dello zio Brunone), «La Perseveranza» (n. del 6 novembre 1886, articolo sulle onoranze a Manzoni; n. del 27 novembre 1886, "Giubileo cattedratico del Prof. G. I. Ascoli" di Anonimo; n. dell'8 dicembre 1886 c'è un articolo dell'Accademico Graziadio Isaia Ascoli "Gli studj comparativi e gli studj classici nelle nostre Facoltà letterarie. Da una lettera a Francesco De Sanctis"), «Città di Castello» (numero unico del 15 agosto 1886), «Gazzetta Toscana», «Gazzetta di Firenze», «Il Secolo XIX», «Le Temps», «La Prensa» (n. del 9 luglio 1890 inviato a Bianco Bianchi dall'amico Napoleone), «Gazzetta d'Italia» (n. del 16 novembre 1874, articolo di Bianco Bianchi "L'emigrazione italiana degli ultimi anni"; n. del 23 novembre 1874, articolo dell'avv. Bianco Bianchi "Le colonie penali"; n. del 24 novembre 1874, articolo di Bianco Bianchi "Le colonie penali. II"); «Fieramosca» (n. del 20 novembre 1896, articolo sulla morte dell'avv. Bianco Bianchi; n. del 19 novembre 1874, articolo di Bianco Bianchi "Gl'Italiani ne' nuovi continenti"), «Il Corriere delle Marche» (n. dell'8 ottobre 1867, articolo di Bianco Bianchi sopra un Saggio del dott. Carlo Salvadori di quell'anno), «La Riforma», «La Tribuna», «Il Telegrafo» (n. del 23 maggio 1937, articolo su una lettera inedita di Bianco Bianchi "Una lettera inedita di un toscano precursore del problema coloniale", firmato "K."; n. del 24 novembre 1936, articolo del Cappelletti "Il filologo Bianco Bianchi e il problema coloniale"), «Bollettino della società di Solferino e S. Martino», «L'Osservatore Romano», «La Sera», «Journal des débats», «Valdarno» (n. del 19 giugno 1898, "Gli uomini illustri del Valdarno. Bianco Bianchi" di un certo Guerrino), «La Stampa», «Fanfulla della Domenica», «Il Nuovo Giornale» (n. del 22 gennaio 1907, articolo su Graziadio Ascoli di E. G. Parodi; n. del 7 agosto 1921, articolo di Anonimo "Una lettera dell'on. Rosadi sull'Accademia della Crusca"), «Canale di Suez», «La République française», «L'Unità Cattolica» (n. del 22 novembre 1896, necrologio di Bianco Bianchi; n. del 15 maggio 1927, "Uomini illustri" del sac. Enrico Barchielli, dov'è citato anche Bianco Bianchi), «Il Lampione», «El Diario», «Espero Piccolo Corriere d'Italia»; diverse testate hanno delle annotazioni a matita con indicazione dell'articolo che interessa.
Fra le carte, si trovano anche: il manifesto del concorso al posto di segretario-capo indetto dal comune di Ancona nel 1869; un foglietto con conti di Bianco Bianchi (1894); «Supplemento straordinario al Risorgimento» (1874) spedito a Bianco Bianchi; pubblicazione della lezione di Caterina Franceschi Ferrucci, Accademica corrispondente, «Della necessità di conservare alla nostra lingua e alla nostra letteratura l'indole schiettamente italiana» (1875); pubblicazione dell'"Archivio glottologico italiano", Roma, 1874, mancante di copertina, con articoli di interesse linguistico ("Postille etimologiche" di G. Flechia e "P. Meyer e il franco-provenzale" di G. I. Ascoli) e un foglio con conti personali di Bianco Bianchi.
Fiammetta Fiorelli
Bianco Bianchi
Guglielmo Warren Vernon
Isidoro Del Lungo
Salomone Morpurgo
comm. Brunone Bianchi
Brunone Bianchi
Raffaello Lambruschini
G. Pitré
Ch. Dejob
Attilio Fortis
can. Brunone Bianchi
sig.na Brunetta Bianchi
Manzoni
Prof. G. I. Ascoli
Graziadio Isaia Ascoli
Francesco De Sanctis
amico Napoleone
Bianchi
dott. Carlo Salvadori
Cappelletti
Guerrino
Graziadio Ascoli
E. G. Parodi
on. Rosadi
sac. Enrico Barchielli
Caterina Franceschi Ferrucci
G. Flechia
P. Meyer
G. I. Ascoli
Gorizia
Tripolitania
Congo
Roma
La scatola contiene una raccolta di 81 numeri di quotidiani italiani, francesi, argentini, ripiegati in quattro parti, raccolti in ordine sparso.
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci