SottoFascicolo
Quinto frammento delle memorie storiche dell'Accademia della Crusca
1591
18 luglio 1592
8 cc.
Le carte trasmettono il quinto frammento, inedito, delle memorie storiche dell'Accademia della Crusca. Nell'ordine:
1. Ragioni per provare che l'Infarinato č fondatore dell'Accademia della Crusca, di mano di Piero de' Bardi (Trito), cc. 6;
2. Parere del Secco intorno al fondatore dell'Accademia della Crusca, di mano di Filippo Bonaventuri (Secco), cc. 2.
Le carte sciolte sono state condizionate da Severina Parodi in 1 bifoglio di carta velina, che č stato da lei intestato a macchina: «Carte Bardi - Fasc. 5: Memorie storiche». All'interno del bifoglio, sempre la Parodi, ha suddiviso le carte per argomento in 2 bifogli di carta velina, intestandoli a macchina e numerandoli con i nn. 5.1 e 5.2. In tutto sono 8 cc. non numerate.
Agghiacciato
Piero Segni
Infarinato
Lionardo Salviati
Severina Parodi
Piero de' Bardi
Trito
Filippo Bonaventuri
Secco
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci