archivio digitale della Crusca
  • archivio della crusca

Scheda di archivio


Collocazione


Livello di descrizione

Fascicolo

Titolo

fascetta 647. Cerimonia del 18 dicembre 1976 nella Villa di Castello (commemorazione di Bruno Migliorini e inaugurazione della biblioteca) e foto di Crusca

Data Iniziale

post 1972

Data Finale

1987

Consistenza

44 foto

Contenuto

La busta conserva tre gruppi di foto, scattate e stampate fra il 1972 e 1987. In ordine cronologico si tratta di due foto in bianco e nero che ritraggono Bruno Migliorini in compagnia di altri Accademici fra i quali si riconosce Giovanni Nencioni, presso la nuova sede dell'Accademia nella villa di Castello. Un secondo gruppo di foto a colori si riferisce alla cerimonia tenutasi presso la Villa di Castello il 18 dicembre 1976 per commemorare la figura e l'opera di Bruno Migliorini, e per inaugurare la biblioteca. Fra gli invitati si riconoscono Bruno Migliorini (foto n. 647.36 primo a sinistra, 647.37 a destra), Giovanni Nencioni (foto nn. 647.2 quinto a sinistra, 647.3 a destra, 647.8 a destra, 647.17 sesto a destra, 647.21 quarto a destra, 647.22 secondo a destra, 647.37 a sinistra), Piero Fiorelli (foto nn. 647.9 a destra), Lidia Migliorini (foto nn. 647.1 al centro accanto a Nencioni, 647.2 al centro accanto a Nencioni, 647.3 al centro, 647.5 seconda a destra, 647.8 al centro, 647.9 seconda a destra, 647.10 al centro, 647.11 a sinistra, 647.12 a sinistra, 647.13 mentre firma, 647.14 al centro, 647.15 mentre stringe la mano, 647.16 mentre porge una busta, 647.19 al centro, 647.22 a destra, 647.31 seconda a destra), Elio Migliorini (foto nn. 647.10 a sinistra, 647.18 al centro, 647.15 terzo a destra, 647.17 primo a sinistra, 647.31 primo a sinistra seconda fila, 647.35 secondo a sinistra seconda fila), Paolo Migliorini (foto nn. 647.5 primo a destra, 647.29 terzo a destra, 647.31 primo a sinistra), Nicoletta Maraschio (foto n. 647.31 prima a destra). L'ultimo gruppo di foto, scattate e stampate dal fotografo Niccolò Orsi Battaglini nel 1987, sono relative al frullone e ad altre incisioni tratte dalla stampa della quarta edizione del "Vocabolario" (1729-1738).

Ordinamento

La busta conserva 44 foto, divise per tema e tipologia in tre gruppi. Il primo gruppo è composto da 36 foto a colori, numerate originariamente sul retro da A129/1 a A129/48 (la foto n. A129/46 è in doppia copia) e poi rinumerate nel 2008 da 647.1 a 647.35 (mancando, nel pacchetto di foto originario, le nn. A129/4, A129/7, A129/8, A129/9, A129/10, A129/15, A129/17, A129/28, A129/30, A129/31, A129/38, A129/42 e A129/47). Il secondo gruppo è composto da due foto in bianco/nero, numerate modernamente sul retro 647.36 e 643.37. Infine il terzo gruppo è composto da 6 foto scattate e stampate per l'Accademia dal fotografo Niccolò Orsi Battaglini nel 1987. Si segnala che nel primo gruppo di foto, alla stampa segnata 647.27, è allegato un biglietto d'invito relativo alla cerimonia cui le foto fanno riferimento, che reca il seguente testo:«Il giorno 18 dicembre [1976], alle ore 9,30, si svolgerà nella sede dell'Accademia della Crusca (villa medicea di Castello, Via di Castello 46, Firenze) una cerimonia per ricordare la figura e l'opera di Bruno Migliorini, suo presidente per lunghi anni, e per inaugurare la sua preziosa biblioteca che ha trovato degna collocazione presso l'Accademia stessa. In tale occasione parleranno Gianfranco Folena, Ignazio Baldelli, Arrigo Castellani, Piero Fiorelli e Ghino Ghinassi. La S.V. è cordialmente invitata». Il pezzo si conserva nell'ARCHIVIO 4 (Sala ritratti antichi).

Nomi

Bruno Migliorini
Niccolò Orsi Battaglini
Piero Fiorelli
Giovanni Nencioni
Lidia Migliorini
Elio Migliorini
Paolo Migliorini
Nicoletta Maraschio
Gianfranco Folena
Ignazio Baldelli
Arrigo Castellani
Ghino Ghinassi

Scheda a cura di

Fiammetta Fiorelli

Revisione a cura di

Elisabetta Benucci