Fascicolo
fascetta 7. Autori vari, Miscellanea di documenti preparatori alla prima e alla terza edizione del "Vocabolario"
6 marzo 1591
1697 ca.
375 cc.
Il volume raccoglie una miscellanea di documenti relativi ai lavori preparatori per la prima e la terza edizione del "Vocabolario" (1612, 1691): si tratta fondamentalmente di dichiarazioni di voci e spogli linguistici. Sono individuabili ventiquattro partizioni principali, alcune delle quali a loro volta articolate al loro interno: 1. Filippo de' Bardi (Arido), Istruzioni per lo spoglio; 2. Francesco Marinozzi (Riscaldato), Dichiarazioni della lettera A da «A bada» ad «Abbacinare»; 3. Pier Francesco Giovanni (Annebbiato), Dichiarazioni della lettera A da «Abbagliamento» ad «Abbarbaglio»; 4. Piero Segni (Agghiacciato), Dichiarazioni della lettera A da «Abbarbicare» ad «Abbracciare»; 5. Michelangelo Buonarroti il giovane (Impastato), Dichiarazioni della lettera A da «Abbracciare» ad «Abbuiare»; 6. Filippo de' Bardi, Dichiarazioni della lettera A da «A bene» ad «Abituro»; 7. Pier Francesco Cambi (Stritolato), Dichiarazioni della lettera A da «Aborrire» ad «Accampare»; 8. Giuliano Giraldi (Rimenato), Dichiarazioni della lettera A da «Accanato» ad «Acceffare»; 9. Giuliano Giraldi, Dichiarazioni della lettera A da «Accendere» ad «Acquistare»; 10. Filippo de' Bardi, Dichiarazioni della lettera A da «Acquisto» ad «Adottazione»; 11. Giuliano Giraldi, Dichiarazioni della lettera A da « Adottivo» ad «Affanno»; 12. Giovan Battista Deti (Sollo), Dichiarazioni della lettera A da » Affare« ad «Affidare»; 13. Vincenzo de' Medici (Guasto), Dichiarazioni della lettera A da «Affiebolire» ad «Afforzare»; 14. Giovan Simone Tornabuoni (Intriso), Dichiarazioni della lettera A da «Afforzatore» ad «Aggustare»; 15. Zanobi Bracci (Allettato), Dichiarazioni della lettera A da «A gghiado» ad «Aizzare»; 16. Francesco Sernigi (Affamato), Dichiarazioni della lettera A da «Ala» ad «Alla cortese»; 17. Bernardo Segni (Netto), Dichiarazioni della lettera A da « Alla disperata» ad «Amarore»; 18. Alessandro Segni (Guernito), Elenchi di voci tratte da vari autori; 19. Luigi Rucellai (Propagginato), Spogli dei "Saggi di naturali esperienze" di Lorenzo Magalotti (Sollevato) per la lettera S; 20. Francesco Cionacci, Spogli del "Maestruzzo" per la lettera S; 21. Francesco Redi, Osservazioni per la lettera S; 22. Leopoldo de' Medici (Candido), Lessico tecnico; 23. Leopoldo de' Medici, Lessico tecnico; 24. Carlo Dati (?), Osservazione su alcune voci, con indice.
Alessandro Segni
Guernito
principe Leopoldo cardinale de' Medici
Carlo Dati
Filippo de' Bardi
Arido
Francesco Marinozzi
Riscaldato
Pier Francesco Giovanni
Annebbiato
Piero Segni
Agghiacciato
Michelangelo Buonarroti il giovane
Impastato
Pier Francesco Cambi
Stritolato
Giuliano Giraldi
Rimenato
Giovan Battista Deti
Sollo
Vincenzo de' Medici
Guasto
Giovan Simone Tornabuoni
Intriso
Zanobi Bracci
Allettato
Francesco Sernigi
Affamato
Bernardo Segni
Netto
Luigi Rucellai
Propagginato
Lorenzo Magalotti
Sollevato
Francesco Cionacci
Francesco Redi
Leopoldo de' Medici
Candido
Rosso Antonio Martini
Ripurgato
Severina Parodi
Raffaella Setti
Il pezzo è collocato nell’Armadio 1, Sala Pale moderne.
I documenti di questa complessa miscellanea sono stati raccolti e ripartiti in base ad un criterio cronologico che riunisce alle cc. 1-102 quelli relativi alla prima edizione del "Vocabolario" (1612), alle cc. 103-46 quelli relativi alla terza (1691). Le due sezioni, nettamente distinguibili, non rispettano al loro interno né un ordine cronologico né un ordine alfabetico. Il volume presenta una numerazione recente in cifre arabe, a lapis, posta nell'angolo superiore destro: va da 1 a 346 con un salto di nove unità tra c. 190 e c. 200; ricomincia quindi da 1 e prosegue sino a 46; non numerate le cc. 72-74, 86, 89, 94, 102, 137, 152, 154, 171, 174, 176. La carta di guardia anteriore e quella posteriore non sono numerate. Bianche, oltre alle carte rimaste bianche all'interno delle singole unità, le cc. 1-2 (sec. XVI ex.), 103-104, 142/151 e 269-272 (sec. XVII): le prime due hanno funzione introduttiva al volume (sul recto di c. 1, accanto ad alcuni appunti di conto, una lettera A capitale sintetizza il contenuto della prima parte del volume volume); cc. 103-104 introducono la seconda parte del volume e hanno filigrana identica alle cc. 143-150; cc. 142/151 e 269-272 hanno la stessa filigrana e sono state probabilmente interfoliate alle carte del volume al momento della sua rilegatura: le prime fungono da carte di guardia dell'unità documentaria formata dalle cc. 143-150; le altre sottolineano il passaggio tra due differenti unità documentarie.
Maria Poggi - Elisabetta Benucci
Elisabetta Benucci