archivio digitale della Crusca
  • archivio della crusca

Scheda di archivio


Collocazione


Livello di descrizione

Fascicolo

Titolo

1.1. Classe I nn. 1-8. Sec. XVII-Acc. Crusca e varie

Data Iniziale

1641

Data Finale

1666

Consistenza

31 cc.

Contenuto

La cartellina contiene 11 inserti del periodo 1641-1666:
inserto 1. frammento del piatto della coperta originaria con etichetta «Dell'Accademia della Crusca 1783» e un bifoglio con la classe di appartenenza, cioè «Classe I»;
inserto 2. elenchi di accademici di mano di Carlo Dati (Smarrito);
inserto 3. elenchi di accademici stati provveditori allo stravizzo;
inserto 4. Nota di accademici che non sono stati e dovrebbono esser provveditori";
inserto 5. appunti vari, forse per suppellettili necessarie alla celebrazione di qualche stravizzo;
inserto 6. autografo di Carlo Dati, "Degli Accademici novelli", contenente proposte fatte alla Generale Adunanza del 1650;
inserto 7. autografo di Pier Francesco Rinuccini (Soleggiato): appunto o frammento di bozza di lettera, diretta probabilmente al card. Leopoldo (Candido);
inserto 8. "Impresa del Ripieno. Accad(emico) della Crusca", forse dello stesso Benedetto Buonmattei (Ripieno), diceria per presentare la sua impresa;
inserto 9. appunti autografi di Alessandro Segni (Guernito) sulla "Iconologia" di Cesare Ripa;
inserto 10. "Memorie circa 'l vocabolario", di mano di Alessandro Segni;
inserto 11. suggerimenti per la celebrazione di un'accademia pubblica.

Ordinamento

La cartella di cartoncino arancione non è numerata e reca il titolo di mano di Severina Parodi: «Carte Medici (de') card. Leopoldo. Classe I nn. 1-8. Sec. XVII-Acc. Crusca e varie. Citate: Carte car. Leopoldo». La cartellina contiene 11 inserti conservati ciascuno in un bifoglio moderno di carta velina. In tutto sono 15 bifogli più 1 carta.

Nomi

Severina Parodi
Carlo Dati
Smarrito
Pier Francesco Rinuccini
Soleggiato
card. Leopoldo
Candido
Benedetto Buonmattei
Ripieno
Alessandro Segni
Guernito
Cesare Ripa
Rosso Antonio Martini
Ripurgato

Scheda a cura di

Fiammetta Fiorelli

Revisione a cura di

Elisabetta Benucci