U. D. Manoscritto
Barbèra, Piero
N. 76. "Diciottesimo" (termine di tipografia)
7 gennaio 1880
2 cc. più 1 c. allegata
La risposta al quesito sulla voce "diciottesimo come termine tipografico è esposta in forma di lettera dall'editore e tipografo Piero Barbèra all'Accademico Giuseppe Rigutini. Barbèra riferisce che "diciottesimo" era un formato molto in uso un tempo presso i tipografi, ma che visti gli inconvenienti nella lavorazione è stato poi abbandonato. Infatti occorreva fare due forme per la tiratura e in più il libraio doveva tagliare e rincartare il foglio.
Piero Barbèra
Giuseppe Rigutini
Firenze, via Faenza
Si tratta di 2 cc. non numerate, delle quali la seconda è bianca. È presente 1 c. allegata.
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci