SottoFascicolo
Miscellanee. Scatola n° 2. Vocabolario 1612 e 1623 - Cartella 1 (1-8)
ante 1608
post 1613
31 cc.
La cartella contiene 8 inserti che conservano altrettante unità documentarie:
1.1: Tavola alfabetica con esempi fonetici, databile fra 1601 e il 1605, di mano ignota;
1.2: un foglio con osservazioni di mano di Giuliano Giraldi (Rimenato), databile dal 1609 in poi;
1.3: due fogli, di mano di Filippo Pandolfini, con una prima stesura dei “cappelli” della prima edizione del Vocabolario, databile 1609-1610;
1.4: un foglio di mano di Filippo Pandolfini, con una lista di opere e autori, databile prima del 1610;
1.5: due carte sciolte di mano di Filippo Pandolfini con sbozzi delle voci “aria” e “cera”, databile prima del 1608;
1.6: due carte sciolte di mani ignote con tavola di esempi fonetici ed elenco di voci (forse di Dante), databile prima del 1610;
1.7: otto carte di mano ignota con appunti, ex libris sciolto, databile dopo il 1612;
1.8: carte sciolte di Giuliano Giraldi con spogli, databile dopo il 1613.
La cartella contiene 8 inserti moderni di carta velina ad uso conservativo delle altrettante unità documentarie che conserva; sul verso di ciascun bifoglio è incollata una scheda dattiloscritta da Severina Parodi, di descrizione dei documenti che l'inserto conserva. In tutto sono 31 carte.
Severina Parodi
Giuliano Giraldi
Rimenato
Filippo Pandolfini
Dante
Giulia Stanchina
Elisabetta Benucci