SottoFascicolo
6. Appunti serviti per la "Vita di Dante" [Pietro Fraticelli]
1823
1861
470 cc.
Il sottofascicolo contiene 13 inserti così ordinati e titolati a penna:
1. «Rimasuglio degli Appunti ec. che servirono per la Vita di Dante, ed altri Appunti nuovamente presi per correzioni ed aggiunte nel caso d'una ristampa»;
2. «Capitolo I. Della Stirpe di Dante, e della sua Nobiltà. I Frangipani e gli Elisei»;
3. «Cap. II. Degli Antenati di Dante, cominciando da Cacciaguida. Origine della famiglia Alighieri. Non Allighieri, ma Alighieri dee scriversi il casato di Dante sec. XII e XIII»;
4. «Cap. III Albero degli Ascendenti di Dante. Processi della famiglia Alighieri. D'altre famiglie Alighieri esistenti nel 1300 in Firenze. sec. XII e XIII»;
5. «Cap. IV. Nascita e puerizia e gioventù di Dante. Suoi studj. Brunetto Latini, suo maestro. Suo innamoramento per Beatrice. [?] amicizia con Guido Cavalcanti, Cino da Pistoia e Lapo Gianni. Guelfi e Ghibellini. Battaglia di Campaldino e Assedio di Cap[?]na, cui egli prese parte. Morte di Beatrice. 1265-1290»;
6. «Capitolo V. Dante prende moglie. Studia le scienze sacre. Si ascrive all'Arte de' Medici e Speziali. Dell'industria e del commercio de' Fiorentini. Forma del governo di Firenze. Suoi officj pubblici. Ambasciatore a San Gimignano. Consegue il Priorato. Giano della Bella. I Neri e i Bianchi; i Donati, e i Cerchi. Legazione di fra Matteo d'Acquasparta. Carlo di Valois. Dante va ambasciatore a Bonifazio VIII. Influenza de' Papi ne' governi d'Italia. Esilio di Dante. 1290-1302»;
7. «Capitolo VI. Prima radunanza de' Bianchi in G[?]gonza; poi in Arezzo. I Bianchi a Forlì con Scarpetta degli Ordelaffi. Impresa di Pulicciano. Missione del paciario Cardinal Niccolò da Prato. Tentativo de' Bianchi di ripatriare [?] Baschiera Tosinghi. Prime peregrinazioni di Dante. Va allo studio a Bologna. Clemente V. Legazione del Cardinal Napoleone degli Orsini. Guerra di Monteccianico. Congresso de' Bianchi in San [?]. Dante a Padova; in Lunigiana presso i Marchesi Malaspina. Sua legazione al Vescovo di Luni. Torna Dante nel Casentino, e poi in Lunigiana. Frate Ilario. Dante a Parigi. Arrigo VII. Dante torna in Italia: sua Lettera a' Principi e Papati d'Italia. Inchina Arrigo, e torna nel Casentino. Scrive ai Fiorentini e quindi ad Arrigo. Riforma di Baldo d'Aguglione. Storici d'Arrigo. Sua morte. 1302-1313»;
8. «Cap. VII. Dante a Gubbio, e a Fonte Avellana. Sua Lettera ai Cardinali Italiani. Uguccione della Faggiuola signore di Pisa e quindi di Lucca. Dante a Lucca. Battaglia di Montecatini. Terza condanna di Dante. Vien richiamato in patria ad umilianti condizioni, e ricusa. E' accolto in Verona da Cane Scaligero ed ei gli dedica il Paradiso. La famiglia Paratico, e il patriarca Pagano della Torre. Tesi sull'acqua e sulla terra, sostenuta da Dante in Verona. Dante in Ravenna presso Guido da Polenta. Il bolognese Giovanni del Virgilio. Dante ambasciatore per Guido alla Repubblica di Venezia. Torna a Ravenna. Sua morte. 1313-1321»;
9. «Cap. VIII. Qualità di Dante. Aneddoti. Cecco d'Ascoli. Giotto. opere del nostro Poeta. Questioni intorno alcuni particolari della Divina Commedia. Quando ognuna delle tre Cantiche fosse pubblicata, ed a chi dedicata. Qual sia la data della Visione nel poema descritta»;
10. «Cap. IX. Dei figli di Dante. Albero de' suoi discendenti fino all'estinzione della famiglia Alighieri in Verona»;
11. «Cap. X. Del sepolcro di Dante in Ravenna, e dell'epigrafe apposta al suo sepolcro, che alcuni vorrebbon dettata da Dante medesimo»;
12. «Cap. XI. Chi fossero i due Malaspina amici ed ospiti di Dante»;
13. «Capitolo XII. Il Veltro. Uguccion della Faggiuola. La lettera di frate Ilario».
Dante
Pietro Fraticelli
Severina Parodi
Cacciaguida
Brunetto Latini
Beatrice
Guido Cavalcanti
Cino da Pistoia
Lapo Gianni
Giano della Bella
fra Matteo d'Acquasparta
Carlo di Valois
Bonifazio VIII
Scarpetta degli Ordelaffi
Cardinal Niccolò da Prato
Baschiera Tosinghi
Clemente V
Cardinal Napoleone degli Orsini
Vescovo di Luni
Frate Ilario
Arrigo VII
Arrigo
Baldo d'Aguglione
Uguccione della Faggiuola signore di Pisa e quindi di Lucca
Cane Scaligero
patriarca Pagano della Torre
Guido da Polenta
il bolognese Giovanni del Virgilio
Guido
Cecco d'Ascoli
Giotto
Uguccion della Faggiuola
Dante Alighieri
Giuseppe Pelli
Firenze
Campaldino
San Gimignano
Arezzo
Forlì
Bologna
Monteccianico
Padova
Lunigiana
Casentino
Parigi
Italia
Gubbio
Fonte Avellana
Lucca
Montecatini
Verona
Ravenna
Repubblica di Venezia
Il sottofascicolo è costituito da 13 inserti, contenenti carte manoscritte e a stampa di formato diverso. In tutto vi sono cc. 451 manoscritte, più cc. 19 a stampa. In particolare:
1. inserto di cc. 136, più 6 a stampa;
2. inserto di cc. 13;
3. inserto di cc. 17;
4. inserto di cc. 18;
5. inserto di cc. 42;
6. inserto di cc. 36;
7. inserto di cc. 53, più cc. 8 a stampa;
8. inserto di cc. 35, più cc. 4 a stampa;
9. inserto di cc. 29;
10. inserto di cc. 14, più 1 c. a stampa;
11. inserto di cc. 16;
12. inserto di cc. 15;
13. inserto di cc. 27.
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci