archivio digitale della Crusca
  • archivio della crusca

Scheda di archivio


Collocazione


Livello di descrizione

Fascicolo

Titolo

fascetta 1470. Materiale di studio e altra documentazione di Severina Parodi

Data Iniziale

9 febbraio 1952

Data Finale

26 giugno 2002

Consistenza

7 contenitori, 2 buste, 1 cartellina e 1 inserto

Contenuto

La scatola contiene materiale vario: fotografie, lettere, appunti, bozze di stampa, studi, ecc. di Severina Parodi. In diverse fotografie č riconoscibile la giovane Severina. Tra le lettere, segnaliamo quella del 9 febbraio 1952 scritta da Giovanni Nencioni, allora preside della facoltā di lettere e filosofia dell'Universitā di Bari, a Nathaniel Davis, vice console americano di Firenze, nella quale presenta Severina Parodi. Tra le bozze di stampa, ricordiamo "Una lettera inedita del Salviati", pubblicata negli "Studi di filologia" del 1969 e una bozza per l'opera da pubblicarsi per la Si.lab "La lingua italiana e l'Accademia della Crusca - Storia, strumenti e attualitā", alla quale dovevano partecipare anche Francesco Sabatini, Teresa Poggi Salani e Nicoletta Maraschio e che sarebbe stata pubblicata come allegato al "Vocabolario degli Accademici della Crusca" in edizione anastatica.

Ordinamento

La scatola č costituita da 7 contenitori con floppy, 2 buste, 1 cartellina con elastico e 1 inserto di plastica con all'interno fotografie, lettere, carte sciolte manoscritte e dattiloscritte e 2 opuscoli a stampa.

Nomi

Severina Parodi
Giovanni Nencioni
Nathaniel Davis
Salviati
Francesco Sabatini
Teresa Poggi Salani
Nicoletta Maraschio

Scheda a cura di

Fiammetta Fiorelli

Revisione a cura di

Elisabetta Benucci